Trekking Bates

Un’esperienza UNICA…

Si tratta di una delle esperienze di Livello UNO più completa in assoluto: apprendi, sperimenti… metti subito in pratica in concreto.

Come funziona?

Nello specifico di questa proposta
Aria pulita, lunghe passeggiate tutti i giorni, stimoli attraverso il metodo Bates, riflessioni condivise in gruppo, domande e… risposte competenti ogni giorno.

Perché il Trekking?
La strada, il cammino, il percorso… proprio come dovrebbe essere intesa la pratica del metodo Bates: un percorso dentro noi stessi che conduce alla consapevolezza delle cause che determinano le tensioni che ci limitano nel vedere.

L’errore principale che un “praticante” può fare è proprio quello di limitare il suo approccio al metodo alla pratica degli esercizi… Il metodo Bates è “vivere l’esperienza visiva nella sua interezza, nella consapevolezza di se se stessi e di ciò che si sta facendo per vedere”. Un percorso che è assolutamente personale, articolato e… sempre possibile.

Camminare per sentieri è quanto di più in linea possa esistere con la pratica del Bates e quanto di maggiore aiuto possiamo trovare nel nostro percorso visivo. Una forma di meditazione dinamica che meglio di ogni altra cosa ci permetterà il raggiungimento del successo nel nostro percorso Bates.

Dove saremo?
Per la prima volta saremo nella splendida a Livigno (SO) zona franca (free tasse), dove anche gli acquisti nei numerosissimi negozi della città giustificano il viaggio…

 

 

Il programma del nostro Trekking Bates 2022- da domenica 3 a sabato 9 luglio.
Nel dettaglio lo decideremo sulla base delle condizione metereologiche del momento. Ad ogni modo tutti i giorni cammineremo, ma tutti i giorni lavoreremo sulla nostra vista anche al coperto in una splendida sala in legno completamente attrezzata allo scopo.

Lo sappiamo, vuoi saperne di più… capiamo. Per ora solo questo concetto, per noi fondamentale, “il metodo Bates lo si apprende solo facendolo e i cambiamenti che comporta sono così profondi da rimanere nel tempo”.

Vieni con noi a luglio, i dettagli ti saranno tutti… più chiari.

Il linea di massima, durante il trekking cammineremo “osservando” intorno a noi ed “osservandoci” dentro per comprendere le nostre reazioni, le nostre emozioni, i nostri pensieri e trovare il modo di percepire visivamente senza sforzo alcuno.

Sempre durante il cammino ci fermeremo ogni tanto per vivere insieme qualche esperienza Bates od anche solo per ammirare il paesaggio.

Un incontro con tutti i partecipanti si terrà ogni sera dopo cena durante il quale si rievocheranno i momenti della giornata, si rielaboreranno i momenti più significativi e saremo guidati verso la loro comprensione… Si tratta del momento topico di tutto il seminario, quello in cui dopo aver “camminato” ed esserci “osservati” cercheremo di venire a capo del nostro problema visivo allo scopo di favorirne la soluzione.

Costi ed organizzazione

Il costo
Il costo del Trekking Bates 2022 è di € 449,00
 comprensivo di tasse, materiali specifici e assistenza durante e post corso.  Vitto e alloggio presso l’Hotel Margherita si pagheranno direttamente in hotel in base alla tipologia di camera scelta. Il costo per i 6 giorni è in camera doppia senza balcone €.326,80 – oppure €.342,95 in camera doppia con balcone – Se desideri una camera solo per te, devi aggiungere €.142,50. La pensione completa per noi prevede un brunch completo, cena la sera, merenda che otterremo durante il brunch del mattino.
Accedendo a questo percorso si ottiene inoltre l’accesso a vita al Redefine Vision Caffè, l’esclusivo gruppo privato per la formazione nell’educazione visiva naturale tra amici, in modo stimolante e ogni mese sempre nuovo!

Per noi pernottamento, brunch della casa, oppure vegan, frutta da portare durante il percorso, cena della casa, della casa o vegan** con integrazioni VEGETARIANE a tua discrezione.
A te resta solo il compito di scegliere e di comunicarci la tua scelta…

Chi conduce
Giorgio Ferrario e lo staff della Scuola Bates Italia.

Per ulteriori info e per prenotare la tua partecipazione compila subito il form nella pagina Contatti.