Per guardare lontano senza occhiali

Come funziona?

Si tratta di un Corso specificatamente studiato per chi ha difficoltà nel vedere bene per lontano.

Miopi principalmente, ma anche ipermetropi e astigmatici miopici.

Il Corso risulta efficace anche per chi possiede una buona capacità di vedere e desidera capire come mantenerla nel tempo.

Normalmente la difficoltà di vedere bene per lontano si manifesta durante gli anni scolastici, ma potrebbe evidenziarsi anche successivamente.

In ogni caso, si tratta sempre del risultato di involontari errori compiuti nel tentativo di vedere bene.

Durante il Corso si sperimentano e si apprendono efficaci pratiche di Metodo Bates e i principi su cui si poggia una vista naturale. Già al termine del Corso di due giorni potrete notare una diversa capacità di vedere per lontano e avrete maturato la consapevolezza di come proseguire il percorso in autonomia.

Argomenti trattati

  • Il sistema visivo umano.
  • Esperienze guidate per apprendere come differenziare la visione centralizzata dalla visione periferica.
  • Come usare nel modo migliore gli occhiali a foro stenopeico nella visione per lontano.
  • Tecniche per rilassare il sistema visivo e bilanciare il funzionamento delle diverse componenti impegnate nel vedere.
  • Esercizi con i colori per migliorare la percezione visiva per lontano.
  • Esperienze per stimolare la memoria e l’immaginazione visive.
  • Pratiche per modificare gli schemi percettivi attuali a favore di nuovi modelli percettivi più consoni alla natura.
  • Le corrette abitudini visive da comprendere, metabolizzare e utilizzare quotidianamente.
  • Come portare avanti nel tempo e migliorare i risultati ottenuti durante le pratiche.

Organizzazione

Costi, Location & Conduzione

Il corso per guardare lontano senza occhiali si realizza in un breve residenziale durante i weekend dal sabato pomeriggio alla domenica sera con i seguenti orari:

Sabato dalle 14,30 alle 18,30

Domenica dalle 9,30 alle 17

Costi
Il corso costa complessivamente €.497,00… incluso tasse, materiali specifici, vitto e alloggio presso la location scelta per l’evento (dal pranzo di sabato alle 17 della domenica).

Location
La location è in fase di definizione. Torna a visitarci prossimamente…

Conduzione
Il corso è condotto da Giorgio Ferrario – Direttore della Scuola Bates Italia