Il lavoro propedeutico al Night Walking è piuttosto lungo ed articolato (vedi di seguito la proposta completa).
Night Walking
Come funziona?
Per chi già pratica da qualche tempo, per chi ha già seguito seminari Bates, per chi segue percorsi olistici di consapevolezza, il prossimo appuntamento è… da definire!!!
Di seguito invece la proposta generale… Adatta proprio a tutti ed ideale per mitigare ogni difficoltà visiva (miopia, ipermetropia, astigmatismo, etc…).
Grazie alla consapevolezza acquisita durante le diverse attività svolte, si determina una riduzione delle tensioni mentali e dello sforzo di vedere ed un considerevole aumento della consapevolezza del “nostro modo di vedere” e delle potenzialità intrinseche del nostro apparato visivo.
Proposta completa.
Il Night-Walking si realizza in un corso di un giorno e mezzo (sabato dalle 10 alle 17 e dalle 22,00 alle 01,00 – Domenica dalle 10,30 alle 12).
Nella giornata di sabato lavoreremo attraverso pratiche propedeutiche allo scopo di stimolare adeguatamente un modo di vedere estremamente rilassato e basato principalmente sulla visione periferica (quella dei bastoncelli per intenderci).
Dopo cena usciremo all’aperto per… camminare al buio.
Faremo poi rientro presso la location ospitante per condividere l’esperienza con gli altri partecipanti e meglio comprendere cosa è successo durante l’uscita.
La mattina successiva, dopo colazione, un breve incontro con anche le indicazioni per poter proseguire da soli la pratica del Night-Walking ed esperienze similari.
Organizzazione e Costi
Questa proposta ha un costo di €.497,00 comprensivo di tasse, vitto ed alloggio presso la location scelta e un anno di abbonamento al Redefine Vision Caffè (valore €.348,00) dove approfondire metodo Bates ed educazione visiva naturale.
Corso a numero chiuso massimo 20 partecipanti.