Bates e Feldenkrais

Seminario esperienziale di metodo Bates e metodo Feldenkrais per la vista

Come funziona?

Una buona vista è senza sforzo.

Il nostro modo di vedere è frutto delle nostre abitudini visive e, in quanto tale, è passibile di cambiamento e miglioramento.

In questi due giorni, attraverso la pratica del metodo Bates e del metodo Feldenkrais, impareremo a rilassare la nostra vista e vedere meglio.

Scopriremo come ridurre lo sforzo muscolare; giocare con la focalizzazione e la profondità in modo da poter dirigere gli occhi in modo accurato; cercare una fluidità di movimento degli occhi che ci permetta una sensazione piacevole e un’accuratezza visiva.

Occorrente
Con voi dovrete portare solo: fogli bianchi e matite colorate, un foulard colorato, quaderno per gli appunti, se si fa uso di occhiali o lenti… occhiali vecchi più leggeri, abbigliamento comodo e caldo, calzettoni, tutta la vostra voglia di rigenerarvi e di sperimentare, e non dimenticate voi stessi…

Conducono
Elisa Fronteddu, insegnante di metodo Feldenkrais e docente della Scuola Bates Italia e Giorgio Ferrario, direttore della Scuola Bates Italia ed insegnante di metodo Bates.

Organizzazione
Il corso è ospitato presso Spazio SOPHIE in Via Ippodromo, 9 Milano (MM1 Lampugnano) e si svolge durante un intero weekend con i seguenti orari entrambi i giorni: dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30.

Costo e modalità di iscrizione

L’intero seminario costa € 230,00 e l’iscrizione avviene attraverso il versamento dell’intero importo per come indicato nelle modalità di adesione specifiche che riceverete nella fase di registrazione.

Per le iscrizioni contattate i seguenti recapiti: 340-366.75.52 oppure [email protected]