Postura

Il testo Unico sulla sicurezza Art,36-37 D.Lgs.81/08 e D.Lgs106/09 prevede una serie di interventi per la salvaguardia della salute del lavoratore sul posto di lavoro. I principali disturbi legati all’utilizzo del video termiale e alla postazione lavorativa riguardano gli occhi e la postura del corpo.

Postura nel corso Seat&Sight®

La postura che SEAT and SIGHT® PROJECT prende in esame è la posizione che il corpo assume davanti al computer o seduti alla scrivania a leggere o a scrivere.

In generale la postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa, determinato da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta, squilibri biochimici derivati da una scorretta alimentazione, problemi di mal occlusione, deglutizione non corretta, disfunzioni visive, ecc.

Parlare di postura vuole dire prendere in considerazione la posizione che il corpo assume nello spazio, giusta o sbagliata che sia, rispettando una legge fondamentale: “Non vuole sentire dolore, oggi!!”.

Nella nostra evoluzione siamo passati dalla posizione quadrupedica a quella bipodalica e questo cambiamento ha modificato in modo determinante la forma della colonna vertebrale che prevede la presenza di precise curve fisiologiche.

Proprio per questo la prima riflessione da fare è che il corpo non è fatto per stare seduto per tanto tempo, non è una struttura statica ma per la sua forma è una struttura dinamica.

Ma non solo, anche la posizione della testa deve rispettare parametri posturale precisi.

La posizione degli occhi  e il piano masticatorio devono essere paralleli al terreno.(Immaginate di tenere una cartolina in bocca e appoggiarci una pallina. Se la testa è in posizione corretta la pallina dovrebbe rimanere in equilibrio ferma).

Purtroppo la posizione seduta caratterizza gran parte della nostra giornata, da quando ci alziamo e facciamo colazione seduti a quando in macchina e con i mezzi (quindi seduti)  raggiungiamo il posto lavorativo spesso obbligati a stare seduti.
Ma non è finita perchè continiuamo a stare seduti durante il pranzo e la cena  o poi pronti a “tuffarci”  sul divano o poltrona spesso  seduti con i piedi appoggiati su morbidissimi puff!!!!!

Ed ecco che in questa posizione soprattutto il tratto lombare della colonna vertebrale è costretto a ridurre una delle curve fisiologiche che nel tempo può irrigidirsi e fissarsi creando le condizioni per il formarsi di protrusioni o ernie discali.
Anche la posizione del collo spesso è inclinata in avanti o per un video basso o per l’utilizzo di pc portatili o per l’uso sempre più esasperato dei telefonini.  Tale posizione del collo comporta la riduzione della sua lordosi fisiologica con possibili dolori sia al collo che alle spalle, braccia , mani, dita.

Il nostro obiettivo...

SEAT and SIGHT® PROJECT ha come obiettivo di informare , educare, e insegnare alle persone/ lavoratori a riconoscere cosa è giusto o sbagliato ma soprattutto avere degli strumenti pratici da utilizzare direttamente sul posto di lavoro o a casa per prevenire o correggere vizi posturali che possono essere potenziali cause di dolori.