Problemi Visivi

Bates aveva osservato che dietro ogni difficoltà rifrattiva, a prescindere dal livello del disturbo, esiste sempre una tensione mentale dovuta allo sforzo di vedere.

Indipendentemente dal mondo in cui viviamo, dallo sviluppo tecnologico innaturale che ci accompagna e da tutto il resto dei fattori aberranti che contraddistinguono i nostri tempi, alla base di ogni disturbo visivo esiste sempre uno “sforzo di vedere” di qualche genere.

Nel caso della miopia, ad esempio, tale sforzo si esplica nel tentativo di vedere lontano; nell’ipermetropia invece, la tensione è generata dallo sforzo di vedere vicino… e così di seguito per gli altri problemi visivi.

Tali affermazioni, risultano essere il frutto dell’osservazione di Bates su migliaia di individui affetti da problemi visivi, osservazione che oggi i diversi trainers visivi continuano a confermare… “al di la di ogni ragionevole dubbio”.

Miopia

Presbiopia

Strabismo

Ipermetropia

Astigmatismo

Malattie dell’occhio